Roma si prepara ad accogliere un nuovo progetto residenziale che unisce innovazione, sostenibilità e benessere abitativo. Si tratta di Terrazze Talenti, un complesso residenziale progettato dallo studio milanese Vittorio Grassi Architects, destinato a ridefinire il lifestyle urbano nella capitale. Situato nel cuore del quartiere Talenti, il progetto si inserisce in un contesto dinamico e verde, offrendo ai suoi futuri abitanti una qualità della vita senza compromessi.
Il complesso si distingue per il suo design contemporaneo, caratterizzato da linee fluide e cromie naturali che si integrano perfettamente con l’ambiente circostante. Composto da due edifici di nove piani fuori terra, il progetto prevede anche tre livelli interrati destinati a parcheggi privati e commerciali. Gli edifici si sviluppano attorno a un’ampia corte interna, offrendo un affaccio privilegiato su Parco Talenti, una delle aree verdi più estese della città con i suoi 44 ettari di superficie.
La scelta dei materiali evidenzia un’attenzione particolare alla sostenibilità: le facciate chiare sono arricchite da rivestimenti in legno composito, mentre i serramenti e i sopraluce in alluminio garantiscono efficienza energetica e un’estetica raffinata.
Secondo Vittorio Grassi, fondatore dello studio VGA, l’abitare contemporaneo deve rispondere a esigenze sempre più complesse, integrando spazi multifunzionali, aree verdi e servizi pensati per la comunità. In questo scenario, Terrazze Talenti si configura come un modello abitativo che privilegia benessere e connessione con la natura.
Gli 187 appartamenti disponibili spaziano dai bilocali agli attici di lusso, passando per trilocali e quadrilocali. Tutte le unità sono caratterizzate da ampi balconi abitabili, mentre quelle al piano terra dispongono di giardini privati, offrendo agli abitanti spazi outdoor esclusivi.
L’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale: il complesso è dotato di impianti condominiali a gestione autonoma, che alimentano sia il riscaldamento radiante per l’inverno sia il raffrescamento estivo, garantendo una gestione ottimizzata dei consumi. I residenti, inoltre, avranno a disposizione una serie di servizi esclusivi, tra cui concierge service, aree di co-working, spazi fitness all’aperto e palestra indoor, parco giochi privato con deposito passeggini e parcheggio biciclette, e aree lavaggio e toelettatura cani, per la cura degli animali domestici
Con Terrazze Talenti, Vittorio Grassi Architects conferma il proprio impegno nella progettazione di spazi residenziali che combinano architettura innovativa, sostenibilità e nuove modalità dell’abitare. In un contesto in cui la casa assume sempre più un ruolo centrale nel benessere delle persone, questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come la residenza possa evolversi per rispondere alle esigenze della contemporaneità. Il cantiere verrà avviato a breve, segnando l’inizio di una nuova stagione per il quartiere Talenti e per il modo di abitare la città di Roma.
Per maggiori informazioni: www.vittoriograssi.it